Domande Frequenti su RUUN

Piacere, Ruun

  • Ruun è una startup giovane e dinamica che nasce con un obiettivo semplice ma potente: rendere più facili e veloci gli spostamenti tra gli aeroporti pugliesi (Bari e Brindisi) e le zone più remote di Puglia e Basilicata.

    Come lo facciamo?

    Tramite la nostra piattaforma aggreghiamo passeggeri che percorrono la stessa tratta e li matchiamo con NCC locali.

    Quello che non vedi

    Dietro la gestione dei nostri autisti, dietro ogni campagna di marketing, ogni problema risolto si nasconde un team tutto al femminile, 100% meridionale, parliamo la tua lingua. 

    Siamo informali, usiamo l’italiano e ogni tanto il dialetto, come tua nonna; ci piace il mare, la pizzica e il caffè leccese.

    Siamo nate qui, conosciamo i disagi delle nostre terre, per questo la nostra promessa è quella di farti risparmiare tempo di viaggio e avere più momenti da vivere con le persone che ami.

  • Il servizio RUUN propone trasporti NCC condivisi o privati. Per l'opzione condivisa, il prezzo indicato è per persona singola e non subisce variazioni in fascia notturna. La prenotazione segue un processo in due fasi: dopo la richiesta iniziale, riceverai una prima conferma via email. Il viaggio condiviso verrà confermato definitivamente solo al raggiungimento della soglia minima di passeggeri. Nel caso questa non venisse raggiunta, sarai informato con tre giorni di anticipo e potrai scegliere tra un rimborso integrale, un servizio RUUN privato o altre soluzioni di trasporto.

  • Perché con Ruun è tutto più smart e veloce!

    Non fraintenderci: amiamo la vita lenta, il vecchietto che legge il giornale, i panni stesi al sole e le signore che preparano le orecchiette ma sappiamo che quando hai un viaggio da affrontare il desiderio è di raggiungere la meta finale il prima possibile e senza stress. 

    Per questo dovresti scegliere Ruun. 

    Perché parenti e amici possono aspettarti a casa!

    Niente più perdite di tempo a cercare passaggi o a tentare di combinare coincidenze assurde tra treni, aerei, autoviaggifoglidigiornale.

    Ti offriamo collegamenti diretti e puoi prenotare fino a un’ora prima della partenza.

    Perché lo sciopero del venerdì non ti farà più paura!

    Ruun è un servizio privato e non sciopera, con noi la tua corsa è assicurata!

    Perché le tue finanze ringrazieranno!

    Zero costi di parcheggio e carburante, in più scegliendo la corsa condivisa anche il prezzo del transfer cala drasticamente.

    Perché fai del bene all’ambiente!

    Viaggiando insieme ad altre persone, il carico sulle strade e sull’ambiente si riduce, più corse condivise significa meno auto in circolazione. 

    In altre parole condividendo la corsa contribuirai a ridurre le emissioni di CO2.

  • Essendo un servizio made in Puglia, non potevamo che concentrarci sugli aeroporti della nostra amata regione! 

    Dunque al momento, copriamo gli aeroporti di Bari e Brindisi.

  • Al momento copriamo alcune delle località della Puglia e della vicina Basilicata, ma ci sono ancora delle zone isolate fuori dal nostro raggio d’azione.

    Se vivi in una delle aree non coperte, niente paura! Offriamo comunque viaggi nei paesi limitrofi, così da avvicinarti il più possibile alla tua destinazione finale.

    N.B. Stiamo lavorando per coprire sempre più aree, quindi ti consigliamo di seguirci sui nostri canali social per restare sempre connesso!

  • Dipende dalla tratta, ma solitamente viaggi in van da 6 a 8 posti. Spazio e comfort sono sempre garantiti!

  • Non esiste un prezzo fisso, il costo varia in base alla lunghezza della tratta e al tipo di servizio che scegli.

    In generale, il servizio in condivisione costa meno rispetto a quello privato, quindi se vuoi risparmiare, fare una scelta ecologica e non ti dispiace condividere la corsa, questa è l’opzione perfetta!

    N.B. Ci piace essere chiari, per noi è importante che tu sappia che i prezzi sono sempre concordati con i driver prima della partenza e sono esattamente quelli che vedi al momento della prenotazione!

  • No, il prezzo visualizzato sulla piattaforma per l'opzione condivisa è riferito al singolo passeggero e rimane lo stesso anche in orario notturno.

  • Assolutamente sì! La sicurezza dei nostri clienti è una priorità per noi. 

    Abbiamo analizzato numerose candidature e selezionato con cura i nostri driver, scegliendo solo professionisti esperti, con licenza regolare.

    Inoltre, le nostre navette vengono sottoposte a controlli regolari per garantirne l’affidabilità e il massimo della sicurezza.

  • Essendo un servizio NCC e non un autobus di linea, non abbiamo orari prestabiliti. Viaggiamo in base alle richieste degli utenti e alle disponibilità dei nostri driver.

    La nostra caratteristica di viaggio "on demand" si inserisce perfettamente nella nostra mission di sostenibilità: ottimizzare le risorse in base alle reali necessità, evitando sprechi e riducendo l'impatto ambientale.

    Tendenzialmente siamo operativi dal primo volo in partenza fino all’ultimo volo in arrivo all’aeroporto, per garantirti il massimo della flessibilità!

  • Certo, ma dipende dalla disponibilità dei driver. 

    Per scoprire se ci sono navette disponibili per il giorno e l’orario che ti interessa, basta fare una ricerca su questa pagina: https://www.ruun.it/. Così puoi verificare in autonomia!

  • Certo, offriamo trasferimenti non solo per andare all'aeroporto, ma anche per il ritorno. 

    Che tu stia arrivando o andando via, siamo pronti a rendere il tuo viaggio il più comodo possibile.

Assistenza per una corsa

  • Certo! Puoi prenotare un transfer anche per gruppi. 

    Le nostre navette possono arrivare a ospitare fino a 6 passeggeri. 

    Se il tuo gruppo è più numeroso, ti basta contattare il nostro servizio clienti (help@ruun.it), e troveremo la soluzione migliore per te

  • Puoi scegliere! Offriamo sia servizi di transfer privati che condivisi.

    Sarai tu in fase di prenotazione a decidere se viaggiare da solo o fare una scelta più green condividendo la tua corsa con qualcuno. 

    Noi di Ruun crediamo nelle piccole scelte consapevoli e questa è una di quelle! Optando per una corsa condivisa non solo avrai un risparmio economico ma contribuirai a ridurre l’impatto ambientale. 

    Stip ca truv! 🌱

  • Sì, la prenotazione è nominativa. Ma non preoccuparti, se dovessero esserci variazioni potrai modificare i dettagli fino a 48 ore prima della partenza scrivendo una mail al nostro servizio clienti (help@ruun.it)

  • Se hai perso la mail con la conferma della prenotazione o non l’hai ricevuta ti aiuteremo a recuperarla.

    Prima però controlla nella posta indesiderata e negli spam, potrebbe essere finita lì!

    Se della mail ancora non c’è traccia puoi scriverci a help@ruun.it comunicandoci il tuo nome e cognome e la tua mail.

  • Certo, i tuoi bambini sono i benvenuti ma il seggiolino è ammesso solo con trasporto privato (in un transfer condiviso non riusciamo a garantirti lo spazio necessario per sistemarlo).

    Per quanto riguarda gli animali domestici sono ammessi quelli di piccola taglia, ma consentiti solo nel transfer privato.

    In ogni caso ricordati di comunicarci la presenza del tuo amico a 4 zampe via mail (help@ruun.it)così da organizzarci al meglio.

  • Nel Ruun condiviso puoi portare con te un bagaglio a mano con dimensioni massime di 55x40x20cm e una piccola borsa.

    Nel Ruun privato puoi portare una valigia grande e un bagaglio a mano (55x40x20cm). 

    In entrambi i casi la nostra priorità è che tu abbia spazio sufficiente per il tuo comfort!

  • Una volta effettuato il pagamento e completata la prenotazione, riceverai la conferma via email.

    • Se hai prenotato un Ruun privato puoi preparati a salire a bordo

    • Se hai scelto un Ruun condiviso ti invieremo una seconda email di conferma non appena raggiungeremo il numero minimo di passeggeri. Se non dovessimo raggiungere il numero minimo 3 giorni prima della partenza, riceverai una comunicazione con l'aggiornamento dello stato della corsa e provvederemo al rimborso completo

  • Riconoscere i nostri drivers è semplice: avranno un cartello con la scritta “Ruun” su sfondo rosso!

  • Se la tua partenza è dall’aeroporto troverai l’autista avanti la sua auto nell’area dedicata ai taxi NCC, potrai riconoscerlo perché avrà con sé un cartello rosso con scritto “Ruun”.

    Se la tua partenza è da una località e abiti in un centro abitato l’autista ti preleverà all’indirizzo che indicherai in fase di check-out.

    Se abiti fuori da un centro abitato troverai l’autista al punto d’incontro segnalato in fase di prenotazione.

  • Non è necessario fornire alcun codice, arrivato al punto di incontro con l’autista ti basterà mostrare la conferma della prenotazione.

    L’autista controllerà la tua prenotazione e la confronterà con la lista passeggeri in suo possesso per assicurarsi che tutto fili liscio!

  • Certo, puoi prenotare un Ruun in esclusiva.

    Se hai richieste particolari o hai bisogno di servizi aggiuntivi, saremo felici di personalizzare la tua esperienza.

    Scrivici una mail a help@ruun.it indicando quali sono i tuoi desideri e le tue esigenze.

  • Ci sono cose che non andrebbero dimenticate mai: la focaccia barese, la corretta pronuncia del “meh” e il sapore delle orecchiette.

    Speriamo che quello che hai lasciato nel nostro Ruun non sia tra queste cose, in ogni caso non preoccuparti, per recuperare il tuo oggetto smarrito puoi scriverci una mail a help@ruun.it e ti daremo tutte le info necessarie per recuperarlo.

    N.B. Eventuali costi di spedizione e consegne saranno a tuo carico.

Modifiche e cancellazioni

  • Ci dispiace che la tua partenza sia saltata ma non essendo un disagio che dipende da noi non possiamo rimborsarti il costo del biglietto.

  • Se il tuo viaggio è verso l’aeroporto ti consigliamo di pianificare di arrivare almeno 2 ore e mezza prima del volo, così da evitare corse.

    Se il tuo viaggio è dall’aeroporto ti consigliamo di verificare se la tua rotta tende ad accumulare frequenti ritardi e prenota il Ruun con un po' di margine.

    In ogni caso il driver ti aspetterà fino a 30 minuti dopo l'orario previsto.

  • Certo, puoi cedere il tuo Ruun entro 48h dall’orario prenotato, per farlo ti basterà comunicarci il cambio nominativo scrivendoci a help@ruun.it

  • Una volta prenotato il tuo Ruun non potrai annullare la corsa o essere rimborsato.

    Tuttavia entro 48h dalla partenza del transfer puoi cedere la tua corsa a un amico o un parente scrivendoci a help@ruun.it

  • Il rimborso è previsto esclusivamente in caso di problematiche che dipendono da noi. In particolare, riceverai il rimborso solo se hai prenotato un Ruun condiviso e, a causa del mancato raggiungimento del numero minimo di passeggeri, la corsa non viene confermata.

Pagamenti

  • Le modalità di pagamento accettate sono carta di credito e Klarna.

    Non sono previste altre modalità di pagamento.

  • Il pagamento avviene al momento della prenotazione, non è possibile pagare il transfer successivamente.

  • No, non è previsto il pagamento in contanti. 

    Le modalità di pagamento sono PayPal e carta di credito. 

    Per assicurarti la tua corsa ricordati di finalizzare il tuo ordine almeno 24h prima.

  • Sì, puoi dilazionare l’importo pagando a rate con Klarna!

  • Certamente! Per ricevere la fattura ti basterà inviarci via mail (help@ruun.it) i dati di fatturazione e il codice di prenotazione.

Voglio diventare un driver!

  • Siamo contenti che tu voglia diventare un autista partner di Ruun. Ecco i requisiti necessari per diventare un nostro driver:

    • Possesso della patente di guida B da almeno 3 anni;

    • Aver compiuto il ventunesimo anno di età;

    • Certificato di Abilitazione Professionale (CAP) o certificato KB;

    • Iscrizione al Ruolo dei conducenti di servizi pubblici non di linea (Bollettone);

    • Non avere alcuna pendenza di tipo penale;

    • Conclusione degli obblighi scolastici, quindi avere almeno la licenza di terza media.

    Se hai tutti i requisiti puoi compilare questo form https://www.ruun.it/autisti-partner e ti contatteremo al più presto.

  • No, per la tutela dei nostri passeggeri la piattaforma si avvale solo di conducenti professionisti con esperienza nel settore, quindi se sei un privato cittadino non puoi candidarti. 

    Se però sei un autista con la giusta esperienza e le licenze in regola, saremmo felici di darti il benvenuto nel nostro team!

    • Concentrati sul tuo lavoro senza il pensiero costante di dover cercare nuovi clienti, ci pensiamo noi a darti la visibilità di cui hai bisogno.

    • Massimizza le tue opportunità di guadagno grazie a una gestione ottimizzata delle corse e dei clienti, in altre parole guadagni di più in meno tempo.

    • Risparmia sulle commissioni bancarie 

    • Entra a far parte di una community di professionisti 

    • Assistenza dedicata sempre a tua disposizione, pronta a risolvere ogni dubbio o necessità, per un'esperienza di lavoro senza stress.

Contattaci

  • Se non hai trovato risposta tra le FAQ puoi scriverci inviando una mail a help@ruun.it e ti risponderemo nelle prossime 24/48h.